Condizioni di vendita | Regole di utilizzo
Puoi trovare sotto riportate tutte le Condizioni di Vendita e le regole di utilizzo per l’acquisto on-line presso Moto Storiche Italiane, sulla piattaforma www.motostoricheitaliane.com.
1) GENERALITA’
Le presenti condizioni di vendita si intendono integralmente accettate dal compratore con il conferimento dell’ordine sia scritto che verbale. Il ritiro della merce costituisce conferma d’ordine implicita.
2) PREZZI
Tutti i prezzi indicati nei nostri listini sono rivolti al pubblico iva compresa. Essi non sono impegnativi e possono essere modificati senza preavviso, a seguito di variazioni dei nostri fornitori e delle leggi statali.
3) PAGAMENTI
Se non diversamente pattuito, si intendono pagamenti alla consegna. Le fatture da noi emesse devono essere saldate nei termini indicati nelle stesse. In caso di ritardato pagamento verrà applicato l’interesse di mora nella misura stabilita dal Decreto Legislativo nr. 231 del 09 Ottobre 2002.
4) SPEDIZIONE
La spedizione dei prodotti saranno effettuate tramite corriere espresso SDA.
5) CONSEGNE
I termini di consegna non sono impegnativi, ma solo indicativi. L’acquirente esonera il venditore da ogni e qualsiasi responsabilità per danni conseguenti a ritardi nella consegna delle merci.
6) GARANZIA
I nostri prodotti sono garantiti per difetti di materiale, o di lavorazione a noi imputabili, secondo la normativa vigente dalla data di consegna. La garanzia decade qualora il prodotto risultasse non funzionante per manomissioni, rotture o errato montaggio e il prodotto verrà rispedito a carico del cliente; se verrà accertata la validità del reclamo ci limiteremo alla sostituzione del prodotto.
7) RESI
Verranno ammessi resi se effettuati e giustificati entro 8 giorni dalla data di consegna. Ogni reso dovrà essere preventivamente autorizzato dal nostro ufficio tecnico e sarà accettato solo se accompagnato dallo scontrino fiscale della vendita.
8) RISERVATO DOMINIO
La merce resta di proprietà del venditore Moto Storiche Italiane di Setti Marino fino al completo pagamento della stessa.
9) CONTROVERSIE
Per qualsiasi controversia è convenuta, in via esclusiva, la competenza del Foro di Reggio Emilia.